Vai ai contenuti
Cooperazione e sviluppo locale
  • Home
  • Chi siamo
    • Vision
    • Mission
    • Valori
    • Competenze
    • Riconoscimenti
  • Cosa facciamo
    • Menu iconProgetto Casa
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconTecniche urbane
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconPianeta Possibile
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconPercorsi Internazionali
      • Progetti
      • Pubblicazioni
  • Con chi collaboriamo
    • Sistema Abitare
    • Centro Documentazione
    • Network
  • Primo piano
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Vision
    • Mission
    • Valori
    • Competenze
    • Riconoscimenti
  • Cosa facciamo
    • Menu iconProgetto Casa
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconTecniche urbane
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconPianeta Possibile
      • Progetti
      • Pubblicazioni
    • Menu iconPercorsi Internazionali
      • Progetti
      • Pubblicazioni
  • Con chi collaboriamo
    • Sistema Abitare
    • Centro Documentazione
    • Network
  • Primo piano
  • Contatti

Accompagnamento abitativo

Siamo presenti nelle zone di Caluso, Collegno e Cuorgnè per accompagnare i territori verso la ricerca di soluzioni abitative per…

Leggi tutto

Casa e Vulnerabilità abitativa: ciclo di 12 incontri

Parliamo di Casa e Vulnerabilità Abitativa attraverso un ciclo di 12 incontri per sviluppare riflessioni, condividere cultura ma soprattutto per pensare…

Leggi tutto

Progetto “Tempo Curioso” (2020-2023)

Promosso dal Consorzio Coesa e cofinanziato da Con I Bambini Impresa Sociale. Tempo Curioso affronta le povertà educative dei minori…

Leggi tutto

Progetto “Frame, Voice, Report” (2019 – 2020)

Promosso da COP Consorzio ONG Piemontesi con il cofinanziamento di Unione Europea e Regione Piemonte. Nell’ambito del progetto Frame Voice…

Leggi tutto

Progetto “PIN.S Piemonte Innovazione per il Sociale” (2019 – 2021)

Cofinanziato da Regione Piemonte nell’ambito della strategia We.Ca.Re (Progetti di innovazione sociale per il Terzo settore). Il progetto intende costruire…

Leggi tutto

Progetto “Quadrante AL&AT” (2019 – 2021)

Promosso da C.I.S.S.A.C.A. Consorzio Servizi Sociali Alessandria cofinanziato con il POR 2014-2020 – Regione Piemonte sul Fondo sperimentazione di azioni…

Leggi tutto

Soluzioni di prossimità per l’abitare (2020-2021)

Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione CRT, ha tra gli obiettivi quello di trasferire agli operatori sociali le conoscenze relative all’esperienza…

Leggi tutto

FAMI Multiazione-Progetto InterAzioni in Piemonte, Azione 2 FacilitAzione (2017 – 2018)

Il progetto è stato promosso dalla Regione Piemonte e co-finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo Europeo…

Leggi tutto

P.A.O.LA. Percorsi di Abitazione, Orientamento e LAvoro

P.A.O.LA., progetto fortemente promosso e sostenuto dal Comune di Torino, nasce dall’impegno del capofila IL NODO cscs, dal partner CICSENE…

Leggi tutto

ABI.TO. ABItare A TOrino

Prende avvio il 14 febbraio 2022 il progetto ABItare a TOrino , inserito all’interno del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane…

Leggi tutto

Tempo Curioso

Tempo Curioso affronta le povertà educative dei minori (11-14) nella media e alta Valle di Susa, dove l’isolamento abitativo ed il pendolarismo…

Leggi tutto

PQ. IL PORTIERE SEI TU! Protagonismo civico e servizi in rete per l’abitare (dal 2018)

Il progetto è promosso da Cicsene, in partenerariato con Circoscrizione V° di Torino, ATC Torino, Novacoop-Presidio Soci di Corso Molise,…

Leggi tutto

UNA SQUADRA PER IL QUARTIERE (2017)

Il progetto è stato promosso dal Cicsene e dal Presidio Soci Coop della Novacoop di Corso Molise in collaborazione con…

Leggi tutto

Il Portiere, Custode di Quartiere. Protagonismo civico per una comunità più coesa e solidale (2017 – 2018)

Il progetto è stato promosso da Cicsene, in partenerariato con Circoscrizione V° di Torino, ATC Torino, Novacoop-Presidio Soci di Corso…

Leggi tutto

D.I.S.Co.R.S.I: Migranti, Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l’Integrazione dei Migranti in Piemonte, Auvergne-RhôneAlpes e Catalogna (2017 – 2018)

Il progetto “D.I.S.Co.R.S.I: Migranti, Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l’Integrazione dei Migranti in…

Leggi tutto

Collaborazione con il Comune di Jesi (dal 2016)

É in corso di realizzazione una collaborazione con il Comune di JESI, ed in particolar modo con l’Azienda Socio Sanitaria…

Leggi tutto

SISTEMA ABITARE: Piemonte in rete ( 2017 – 2018)

Il progetto, promosso da Cicsene e sostenuto da Compagnia di San Paolo, ha rafforzato su scala regionale il modello Sistema…

Leggi tutto

ACTECIM – Acteurs du territoire pour une éducation à la citoyenneté mondiale (2016 – 2018)

Si è conclusa la collaborazione di Cicsene nel quadro del progetto ACTECIM – Acteurs du territoire pour une éducation à…

Leggi tutto

PROSSIMA-MENTE IN RETE. Comunità protagoniste di azioni solidali (2017 – 2018)

Si sono concluse le attività del progetto promosso dal Cicsene in partenariato con Lvia, Obiettivo Fraternità Onlus, Prati-Care Onlus e…

Leggi tutto

SISTEMA ABITARE: sviluppo del modello regionale di intervento in rete (2016 – 2017)

Si è concluso nel giugno 2017 il progetto “Sistema Abitare: sviluppo regionale del modello di intervento in rete” promosso da…

Leggi tutto

Ritrovare la strada di casa. Accompagnamento sociale e sostegno al lavoro e all’abitare ( 2015 – 2016)

Si sono concluse le attività del progetto “Ritrovare la strada di casa. Accompagnamento sociale e sostegno al lavoro e all’abitare”,…

Leggi tutto

“REDDSO – Régions pour l’Education au Développement Durable et Solidaire” – Progetto n. DCI-NSA-ED/2012/287-834 (2013 – 2015)

Il progetto è stato finanziato con il contributo dell’Unione europea e promosso dalla Regione Rhône-Alpes in partenariato con RESACOOP (Réseau…

Leggi tutto

Cookie Policy

Questo sito utilizza, in alcuni casi, dei cookie. Il loro impiego prevalente è legato a motivi tecnici e di funzionamento…

Leggi tutto

La tua casa in Valle: incentivi alla locazione (dal 2014)

Il progetto, promosso dalla Comunità Montana della Valle Susa e Val Sangone, d’intesa con il Consorzio Con.I.S.A. e affidata alla…

Leggi tutto

StraPIAZZAti! Lo spazio pubblico che prima non c’era! (2014 – 2015)

Il progetto “StraPIAZZAti! Lo spazio pubblico che prima non c’era”, realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo in…

Leggi tutto

Progetto Sistema Abitare: la forza della rete (2014 – 2015)

Il progetto – co-finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione 2013 – ha avviato…

Leggi tutto

IMPRA – Imprenditoria Migrante in Piemonte e Rhônes–Alpes: dialogo strutturato con Associazionismo Migrante e Cooperazione Internazionale ( 2013 – 2014)

Il 30 giugno 2014 si è concluso il progetto co-finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo Europeo…

Leggi tutto

Progetto GenerAzione Intercultura (2013 – 2014)

Si è concluso il progetto è co-finanziato dalla Regione Piemonte, Fondo Sociale Europeo (FSE) nel quadro del Bando Regionale per la…

Leggi tutto

Contratto di Quartiere II Gratosoglio – Milano (2012 – 2016)

Nell’ambito dei Contratti di Quartiere II di Milano, il CICSENE ha gestito il Piano di Accompagnamento Sociale del Contratto di…

Leggi tutto

Progetto sperimentale e globale di Partecipazione ( 2010 – 2011)

Il progetto, promosso e finanziato dalla Provincia di Torino alla Città di Piossasco, è stato gestito contenutisticamente, metodologicamente ed operativamente…

Leggi tutto

Scambi scolastici (1997 – 2008)

Pianeta Possibile si è impegnato nella realizzazione di scambi scolastici tra scuole italiane (dalle materne alle superiori) e scuole dei…

Leggi tutto

Formazione per insegnanti e operatori socioculturali (1997 – 2008)

Pianeta Possibile ha realizzato percorsi di formazione per insegnanti e operatori socioculturali sui temi dell’educazione interculturale, delle questioni migratorie e…

Leggi tutto

Laboratori didattici di educazione interculturale (1998 – 2008)

Pianeta Possibile ha proposto laboratori di educazione interculturale per le classi e i gruppi giovanili, per fasce d’età comprese tra…

Leggi tutto

Global Education Week (1999 – 2007)

Pianeta Possibile è stato referente italiano del Centro Nord Sud del Consiglio d’Europa per la Settimana dell’Educazione Interculturale (Global Education…

Leggi tutto

Progetto di formazione interculturale – Alba (2000 – 2003)

Il progetto, finanziato dal comune di Alba e da altre realtà locali, ha inteso attivare servizi e iniziative a carattere…

Leggi tutto

Convenzioni di stage ( dal 2001)

Pianeta Possibile accoglie, in convenzione con enti diversi, studenti che desiderino completare il proprio percorso formativo con un’esperienza di stage…

Leggi tutto

Exposcuola (2001 – 2002)

Pianeta Possibile ha collaborato con Bimed e Provincia di Salerno alla realizzazione delle edizioni 2001 e 2002 della manifestazione Exposcuola,…

Leggi tutto

Diffusione e promozione del programma UE Gioventù Euromed (2001 – 2003)

Pianeta Possibile ha curato per la Regione Piemonte la diffusione dell’informazione e l’orientamento dei giovani relativamente al programma europeo Gioventù…

Leggi tutto

World Aware Education Award (2002)

Il settore Pianeta Possibile è stato insignito del premio World Aware Education Award 2002, promosso dal Centro Nord Sud del…

Leggi tutto

Azioni di sostegno alla cittadinanza per studenti immigrati (2002 – 2004)

Il progetto, realizzato con il contributo della Provincia di Torino, ha previsto l’organizzazione di un servizio di volontariato per il…

Leggi tutto

Torino città del mondo, Torino città della pace (2003)

Il progetto, co-finanziato dal Comune di Torino – Settore Cooperazione Internazionale e Pace attraverso il Bando di concorso di idee…

Leggi tutto

Mezzogiorni d’Europa: i paesi del Maghreb (2003)

Pianeta Possibile ha collaborato con più di venti Istituti Superiori di diverse province siciliane alla realizzazione di progetti, finanziati dalla…

Leggi tutto

Un liceo serale di adulti per la pace (2003)

Il progetto, finanziato dal Comune di Torino, ha previsto presso l’Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita” di Torino la programmazione con…

Leggi tutto

Building bridges between formal and non formal education (2003)

Pianeta Possibile ha realizzato nel mese di Novembre 2003, con il sostegno dell’Unione Europea e del Comune di Torino, un…

Leggi tutto

Il Co.Co.Pa. per la Palestina (2003)

Realizzato in collaborazione e con il finanziamento del Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino, il progetto ha…

Leggi tutto

Torino la mia città (2003 – 2008)

Pianeta Possibile ha collaborato con il Laboratorio Islam del Meic di Torino per la realizzazione del progetto “Torino la mia…

Leggi tutto

Progetto di formazione – Enac Emilia Romagna (2003 – 2008)

Pianeta Possibile è stato consulente di Enac Emilia Romagna nell’elaborazione e nella realizzazione di percorsi formativi in ambito interculturale. Ha…

Leggi tutto

Bridges through Arts (2003 – 2004)

Bridges through Arts è un progetto di scambio Gioventù Euromed che ha coinvolto giovani (18 – 26enni) tedeschi, israeliani, ciprioti…

Leggi tutto

Education for Global Citizenship. Verso il futuro: nuovi modi di apprendere e di insegnare (2003 – 2006)

Pianeta Possibile è stato responsabile per l’Italia di Education for Global Citizenship, progetto pilota che si è sviluppato tra il…

Leggi tutto

Realizzazione di un centro Internet a Gaza (2004 – 2005)

Finanziato dal Comune di Torino, il progetto ha previsto, nell’ambito delle iniziative di cooperazione legate al gemellaggio tra la Città…

Leggi tutto

Ricominciare a crescere (2004 – 2005)

Promosso dal Settore Servizi Socio-assistenziali del Comune di Torino e condotto in partenariato con il Consorzio Imprese Cooperative Sociali ICS,…

Leggi tutto

Convenzione in tema di scambi giovanili Italia/ Marocco (2005 – 2007)

Nel mese di marzo 2005 Cicsene ha siglato una convenzione di partenariato in tema di scambi giovanili con il Segretariato…

Leggi tutto

La comunità immigrata e il nuovo Codice di famiglia del Marocco (2005)

Approvato nel gennaio 2004 dal Parlamento nazionale, il nuovo Codice di famiglia marocchino consacra l’eguaglianza giuridica tra i sessi, prevedendo…

Leggi tutto

Il ruolo dell’altro. Esperienze teatrali tra dialogo interculturale e impegno civile (2006)

Progetto di scambio, comunicazione a distanza, progettazione artistica comune tra giovani di Torino, Gaza, Ramallah e Haifa intorno ai temi…

Leggi tutto

Convegno Pari opportunità nello spazio euromediterraneo (13 -14 marzo 2006)

Il fenomeno migratorio che ri-unisce le due sponde del Mediterraneo sollecita trasformazioni sociali e culturali, non sempre facili da comprendere…

Leggi tutto

Fare rete per non fare muro (2006 – 2007)

Progetto di sostegno all’inclusione scolastica di studenti di origine immigrata, realizzato con il sostegno della Provincia di Torino e in…

Leggi tutto

Tibet – Patrimonio culturale e sviluppo sostenibile delle città storiche dell’Asia (2006 – 2007)

Cicsene è stato partner del progetto “Patrimonio culturale e sviluppo sostenibile delle città storiche dell’Asia. Salvaguardia delle tradizioni e delle…

Leggi tutto

Sostenere la genitorialità e il successo formativo dei migranti (2006 – 2007)

Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte – Assessorato al Welfare e Lavoro e promosso da Cicsene con la collaborazione di…

Leggi tutto

Crescere cittadini. Strategie di sostegno all’inclusione degli studenti di origine immigrata (2007)

Il progetto è stato ideato in risposta alle esigenze specifiche emerse dal progetto Fare rete per non fare muro –…

Leggi tutto

Studenti e cittadini. Un ponte di servizi, creatività e impegno giovanile tra la scuola di oggi e la città di domani (2007 – 2008)

Il progetto, promosso da Cicsene – Pianeta Possibile, ha ottenuto il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando…

Leggi tutto

Scambi interculturali per le pari opportunità (2007 – 2008)

Cicsene – Pianeta Possibile è stato partner italiano del progetto Intercultural exchanges for equal opportunities promosso da Ance Hellas –…

Leggi tutto

Ritrovarsi in Italia. Un approccio sperimentale al tema del ricongiungimento familiare (2007 – 2008)

Il progetto Ri-trovarsi in Italia, promosso da Cicsene con il sostegno della Regione Piemonte, ha sperimentato un servizio capace di…

Leggi tutto

Da pari a pari. Strategie di sostegno all’inclusione degli studenti di origine immigrata (2008 – 2009)

In collaborazione con l’associazione culturale Il Nostro Pianeta e con Crab, Cicsene ha realizzato nell’anno scolastico 2008-2009 il progetto “Da…

Leggi tutto

Des Alpes au Sahel! Sperimentazione di attività didattiche progetto (2010 – 2011)

Nel quadro del progetto “Des Alpes au Sahel!”, cofinanziato dalla Commissione Europea e promosso dal Settore Affari Internazionali della Regione…

Leggi tutto

Monitoraggio dell’habitat e dell’accoglienza degli immigrati stranieri in Piemonte (1991 – 1994)

Ricerca condotta in accordo con la Regione Piemonte e con il contributo della Commissione Europea, con lo scopo di studiare…

Leggi tutto

Diogene 1 – Fondo regionale per il miglioramento delle condizioni abitative dei migranti (1994 – 2001)

Frutto della collaborazione con la Regione Piemonte e cofinanziato dall’Unione Europea e da alcuni Comuni piemontesi, il fondo sperimentale è…

Leggi tutto

Progetto di promozione di rapporti di cooperazione economica nel settore delle costruzioni tra Italia e Cile (1994)

Condotto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in «Tecnologia, Architettura e Città nel PVS» e appoggiato dal cileno Ministerio…

Leggi tutto

Osservatori (1995)

Il progetto, promosso dalla Scuola di Specializzazione in «Tecnologia, Architettura e Città nei PVS», del Politecnico di Torino ha il…

Leggi tutto

Corso di conduzione di cooperative di autocostruzione in mutirão a São Paulo (1995)

All’interno delle attività del progetto, promosso dall’ASTAC/Scuola di Specializzazione in «Tecnologia, Architettura e Città nei PVS» e finanziato dall’Unione Europea,…

Leggi tutto

HABITECH (1996 – 2004)

Su incarico della Camera di Commercio di Torino, con la collaborazione della Scuola di Specializzazione in «Tecnologia, Architettura e Città…

Leggi tutto

Centro Servizi per la Locazione per la Città di Torino (1996 – 1997)

Studio di fattibilità di un’Agenzia Sociale per la Locazione, con finanziamenti e finalità pubbliche, per contribuire alla soluzione dei problemi…

Leggi tutto

Centro Servizi per la Locazione per la Città di Padova (1997 – 1998)

Studio di fattibilità di un’Agenzia Sociale per la Locazione, con finanziamenti e finalità pubbliche, per contribuire alla soluzione dei problemi…

Leggi tutto

Progetto ARIETE (1997 – 2000)

Dopo aver steso il progetto esecutivo, il CICSENE ha curato per conto della Cooperativa Una Casa per l’Uomo il monitoraggio…

Leggi tutto

Progetto NOW Habitat (1998 – 2000)

Su incarico dell’ente di formazione professionale CIOFS-FP Piemonte, all’interno del progetto NOW Habitat, il CICSENE ha svolto attività di analisi…

Leggi tutto

Progetto INTEGRA 3ind (1999)

Su incarico della Royal Holloway – University of London, il CICSENE ha realizzato un’indagine multidisciplinare (sociale e associativa, abitativa e…

Leggi tutto

Progetto INTEGRA Itaca (1999 – 2000)

Su incarico del consorzio di formazione professionale CSEA (Torino), il CICSENE ha svolto un’attività di sostegno a 127 studenti stranieri,…

Leggi tutto

Case Giovani (2000 – 2002)

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di uno studio di fattibilità per identificare soluzioni abitative adattate alle esigenze dei giovani…

Leggi tutto

Progetto Casa, Lavoro, Istruzione: Azioni per l’Uguaglianza (2000 – 2001)

Su incarico della Rete d’urgenza contro il razzismo (Torino), il CICSENE ha realizzato un rapporto sulla condizione abitativa degli stranieri…

Leggi tutto

Servizio di informazione e consultazione dei cittadini per l’utilizzo e sistemazione di spazi pubblici ceduti alla Città (2000 – 2001)

Il CICSENE, in associazione temporanea con Metodi SpA, è risultato aggiudicatario della gara bandita dalla Città di Torino per svolgere…

Leggi tutto

Attività di comunicazione relative al bando di acquisto per ERPS (2001 – 2003)

Il CICSENE è stato incaricato dalla soc. coop. Biloba r.l./Mentelocale a.t.i., di svolgere, nell’ambito delle azioni di accompagnamento sociale previste…

Leggi tutto

Nafidat (2001 – 2002)

Il progetto Networking for Antidiscrimination Facilities, Implementing Dialogue All over (the) Territory, di cui è stata capofila la Città di…

Leggi tutto

EQUAL Li.Fe. (2001 – 2005)

Il progetto Li.Fe. – Libertà Femminile, all’interno dell’Asse IV (Pari Opportunità) dell’iniziativa comunitaria Equal, è finalizzato alla creazione di una…

Leggi tutto

Il ruolo dei mercati su area pubblica di Torino e provincia nei processi di riqualificazione del tessuto commerciale urbano (2002)

Per conto della Confservizi (Confesercenti) e della CCIAA di Torino e Provincia, il CICSENE ha svolto un’indagine con lo scopo…

Leggi tutto

Ricerca e istituzione di uno sportello casa con funzioni di osservatorio Padova (2002 – 2003)

Il CICSENE ha fornito consulenza tecnica e metodologica alla Cooperativa Nuovo Villaggio nello svolgimento del progetto affidatole dalla Provincia di…

Leggi tutto

Ricerca sulla collaborazione tra piccole e medie imprese del Nord e del Sud (1993)

con la Scuola di Specializzazione in “Tecnologia, Architettura e Città nei PVS” del Politecnico di Torino e con la CCIAA…

Leggi tutto

Laboratorio habitat a Ziniaré Burkina Faso (1993)

Intervento (insieme con la LVIA) i cui scopi sono stati sperimentare nuove tecniche costruttive che permettessero un forte sfruttamento dei…

Leggi tutto

Fondazione per la promozione dell’impresa e dell’occupazione in Burkina Faso (1994 – 1999)

Il CICSENE ha seguito per conto della Comunità Europea (DG-VIII) le attività della Fondazione fornendo un appoggio all’elaborazione del programma,…

Leggi tutto

Corso Habitat nei PVS: formazione di cittadini disponibili ad operare in programmi di cooperazione allo sviluppo (1995)

Svolto presso il Politecnico di Torino, promosso dall’ASTAC e finanziato dalla Regione Piemonte, il corso della durata di 40 ore,…

Leggi tutto

UNCHS Settlement Upgrading Programme (1995 – 1996)

Obiettivo del programma, finanziato da UNCHS e Governo italiano, è stato formulare strategie per il miglioramento degli insediamenti informali urbani…

Leggi tutto

Progetto Ambra (1999 – 2003)

Il progetto Ambra, dopo tre anni dall’avvio dello studio di fattibilità, è entrato in una prima fase operativa, dal punto…

Leggi tutto

Almawrid TDC. Un centro stampa per lo sviluppo della didattica (2002 – 2004)

Il progetto ha consentito l’allestimento presso l’Almawrid Teacher Development Center di Ramallah di un laboratorio stampa e di una stazione…

Leggi tutto

Servizio di accompagnamento al tavolo Gaza/Haifa del Comune di Torino (2005)

Il Cicsene è stato incaricato dell’accompagnamento al tavolo della cooperazione con l’area mediorientale, segnatamente con le città di Gaza e…

Leggi tutto

Rafforzamento delle relazioni di cooperazione decentrata tra le città di Torino e Gaza (2006)

Il progetto intende favorire il mantenimento di stabili relazioni istituzionali tra le città gemellate di Torino e Gaza, attraverso azioni…

Leggi tutto

Disabilità e cooperazione allo sviluppo (2007 – 2008)

Nuove opportunità per le imprese artigiane del settore Arti Ausiliare delle Professioni SanitarieIl progetto, condotto congiuntamente con Confartigianato Imprese Torino,…

Leggi tutto

SEF-RESTO – Soutien à l’emploi féminin dans le secteur de la restauration (2007 – 2008)

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Piemonte – Settore Affari Internazionali e Comunitari, è stato realizzato da Cicsene in collaborazione con…

Leggi tutto

Dar Lamaalem – Artigianato ‘informale’ a Casablanca (2007 – 2008)

Cicsene ha sostenuto il progetto Dar Lamaalem, promosso dall’associazione di diritto marocchino CICSN (Centre Centre International Cooperation Sud-Nord) con cui…

Leggi tutto

Entre deux rives (2007 – 2008)

Marocains en formation entre deux rives ha realizzato un insieme di progetti volti a sostenere la formazione professionale nei mestieri…

Leggi tutto

Partage et échanges pour favoriser l’inclusion (2007 – 2008)

Il progetto, condotto in partenariato con l’associazione APPSDS (Khouribga, Marocco), ha sostenuto un processo locale di capacity building, a livello…

Leggi tutto

Partage et formation pour le développement humain (2007 – 2008)

Il progetto ha curato il rafforzamento delle capacità dell’associazione CICSN (Casablanca, Marocco) e dei suoi partners locali nella realizzazione del…

Leggi tutto

Programma Marocco (2000 – 2007)

Il Programma Marocco si è articolato in diversi progetti di sviluppo sociale e umano in due aree geografiche del Marocco:…

Leggi tutto

Studio su San Salvario (1995 – 1996)

Con il contributo della Città di Torino e della Commissione Europea, il CICSENE ha svolto un’analisi scientifica multidisciplinare della realtà…

Leggi tutto

Studio su Porta Palazzo (1995 – 1997)

Con il contributo della Città di Torino, il CICSENE ha svolto un’analisi scientifica multidisciplinare metodologicamente parallela a quella su San…

Leggi tutto

Studio di fattibilità degli interventi di riqualificazione del quartiere San Salvario (1996 – 1997)

Su incarico della Città di Torino, il CICSENE ha svolto la progettazione di massima e la verifica tecnica, finanziaria ed…

Leggi tutto

The Gate – Unità di Raccolta Dati, Monitoraggio e Valutazione (1988 – 2007)

Dopo aver partecipato alla stesura del Progetto Pilota Urbano di riqualificazione dell’area di Porta Palazzo, finanziato dalla Commissione Europea, il…

Leggi tutto

Animazione economica (1999)

Il CICSENE ha svolto, su incarico della Città di Torino, l’attività di informazione e di supporto alle iniziative imprenditoriali e…

Leggi tutto

Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario (1999 – 2006)

Il CICSENE è stato l’ideatore dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario. Fino al 2003, il CICSENE si è…

Leggi tutto

La sicurezza urbana nell’ambiente sociale (2000 – 2001)

Il progetto, su incarico della Provincia di Torino e focalizzato sui 17 Comuni dell’area metropolitana torinese che hanno sottoscritto un…

Leggi tutto

La trasformazione urbana a Porta Palazzo e San Salvario e l’evoluzione del tessuto imprenditoriale locale (2001)

Per conto della Confservizi (Confesercenti) e della CCIAA di Torino e Provincia, il CICSENE ha svolto un’indagine con lo scopo…

Leggi tutto

Shura (2001)

Progetto dell’European Centre for Work and Society. Studio sulla situazione delle comunità islamiche per l’identificazione di buone prassi relative al…

Leggi tutto

Progetto “CO.ME.” (2002 – 2005)

Il progetto CO.ME. – Tutti i colori del Mercato, Parità di accesso al lavoro – un progetto Equal ammesso ma…

Leggi tutto

Amapola: progetti per la sicurezza urbana (2002 – 2008)

Quale socio di Amapola, il CICSENE ha realizzato nel periodo 2002 – 2004 il progetto Gente SiCura, risultato vincitore del…

Leggi tutto

Riqualificazione delle stazioni e rigenerazione urbana (2002 – 2003)

L’indagine è stata rivolta a studiare come cambiano l’assetto e la vita dei quartieri circostanti alcune importanti stazioni ferroviarie italiane…

Leggi tutto

La Vie en Rose (2003)

Progetto europeo all’interno del “Programma d’azione comunitaria per combattere l’emarginazione sociale 2002-2006” riferito alla stazione di Porta Nuova e ai…

Leggi tutto

La condizione degli anziani nella Circoscrizione VI (2003)

Il CICSENE ha realizzato per conto della Circoscrizione VI della Città di Torino una ricerca, condotta con tecniche partecipate, finalizzata…

Leggi tutto

Progetto abitare: STRANIERI E CASA ( 2012 – 2013)

Si è concluso nel giugno 2013 il “Progetto abitare: STRANIERI E CASA”, co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno Italiano nell’ambito…

Leggi tutto

LIBERE – TE LIRA – FREE (2003 – 2004)

Il CICSENE ha partecipato al Progetto europeo LIBERE – TE LIRA – FREE, FSE Asse E misura E1 (in partnership…

Leggi tutto

Casa Amica. Municipalità di Rosario (2002 – 2003)

Il progetto Casa Amica è stato elaborato dalla Municipalità di Rosario, all’interno del programma Rosario Habitat e in collegamento con…

Leggi tutto

Casa Sociale (2003 -2005)

Il progetto consiste nel migliorare le condizioni abitative attraverso l’adeguamento igienico e funzionale degli alloggi regolarmente locati a famiglie tra…

Leggi tutto

Casa in Vista. Soluzioni innovative per l’emergenza abitativa (2005 – 2007)

Il progetto è volto a ridurre il disagio abitativo delle fasce più deboli della popolazione, attraverso la ristrutturazione degli alloggi…

Leggi tutto

Programma provinciale azioni preventive e curative della disoccupazione di lunga durata da parte dei servizi per l’impiego (2007 – 2008)

Progetti a favore dei disoccupati non comunitari Gestione di sportelli di servizi, coordinamento e monitoraggio delle azioni Il progetto è stato…

Leggi tutto

COMPETENZE

Il Cicsene si avvale di un’équipe multidisciplinare che coinvolge a vario titolo ricercatori, tecnici, docenti universitari, educatori, mediatori, giornalisti e…

Leggi tutto

Form-Azione Casa (2011 – 2012)

Il progetto, approvato dalla Provincia di Torino con la partecipazione finanziaria della Regione Piemonte – realizzato in partenariato con Comune…

Leggi tutto

Insieme per la casa (2002 – 2018)

Partendo dalla riflessione che a Torino vi siano disponibilità alloggiative ma, per motivi diversi, queste non riescano a rappresentare una…

Leggi tutto

In evidenza – Tecniche urbane

IN EVIDENZA: Scopri le nuove iniziative previste nel mese di marzo nell’ambito del Progetto “Il Portiere, custode di quartiere”. Gli…

Leggi tutto

Le Primavere arabe e il Nord Ovest italiano (2011)

Percezioni, dubbi, speranze. Un’occasione per riflettere Progetto promosso dall’Istituto Paralleli in collaborazione con CICSENE, M.A.I.S., Idea Lavoro, co-finanziato dalla Fondazione…

Leggi tutto

Giovani figli della migrazione, cittadini davvero (2008 – 2009)

Il progetto, approvato dalla Provincia di Torino, con la partecipazione finanziaria della Regione Piemonte, ha ampliato l’esperienza di sostegno alle…

Leggi tutto

Progetto EXTRANET.WORK (2005 – 2006)

Il progetto Extranet.Work si è proposto di rispondere in modo strutturale alle difficoltà incontrate dagli immigrati nella ricerca del lavoro.…

Leggi tutto

Scegliere un futuro tra Marocco e Piemonte (2009 – 2012)

Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte e promosso dal COP (Consorzio delle Ong del Piemonte) con capofila Cicsene e enti…

Leggi tutto

Laboratorio democratico: forum giovanili di cittadinanza attiva (2009 – 2010)

Il Cicsene è stato individuato come il soggetto conduttore del Forum Giovani attivato presso la Circoscrizione IV di Torino, iniziativa…

Leggi tutto

Il ruolo dei servizi nel processo di integrazione degli immigrati (2007 – 2009)

Strumenti di inclusione o di marginalizzazione? Ammortizzatori o ragioni di conflitto? La ricerca, finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di…

Leggi tutto

CASA SOL – Progetto di Coabitazione solidale Via Nizza 15-17 (dal 2010)

Il Cicsene in partenariato con la Cooperativa Synergica s.c.s. è soggetto gestore dell’esperienza di coabitazione solidale nello stabile di Via Nizza 15-17 all’interno…

Leggi tutto

Percorsi Internazionali | Pubblicazioni

Le Primavere arabe e il nord ovest italiano. Percezioni, dubbi, speranze, Torino, CICSENE, 2011 Scarica il pdf Strumenti finanziari per…

Leggi tutto

Pianeta Possibile | Pubblicazioni

Ri-trovarsi in Italia – Appunti per i giovani, (inglese, francese, spagnolo, romeno,albanese, arabo e cinese), Torino, CICSENE, 2008 Ri-trovarsi in…

Leggi tutto

Lives Re-Veiled: an enquire about veil across Mediterranean (2010 – 2011)

Progetto finanziato dalla Fondazione Anna Lindh volto ad approfondire il significato dell’uso del velo in Italia, Marocco, Egitto. Capofila del…

Leggi tutto

Diari di Viaggio (2012 – 2013)

Educare ad una cittadinanza mondiale condividendo a scuola le esperienze di migrazione Si è concluso nel giugno 2013 il Progetto: “Diari…

Leggi tutto

Tecniche Urbane | Pubblicazioni

Accogliere , convivere, abitare  (2020) Studio di fattibilità realizzato ad Acqui Terme (AL). Il tema centrale è quello dell’abitare, inteso…

Leggi tutto

Contratto di Quartiere II Via Parenzo (2003 – 2013)

Il CICSENE dal 2003 è stato capofila di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese per la gestione del servizio di accompagnamento…

Leggi tutto

Progetto Casa | Pubblicazioni

Hero: accesso all’alloggio per le categorie svantaggiate e discriminate Il giorno 25 gennaio 2024 il CICSENE ha collaborato con la…

Leggi tutto

Nuovi abitanti e coesione sociale (2009 – 2010)

Un contributo per costruire politiche abitative consapevoli Il progetto, approvato dalla Provincia di Torino con la partecipazione finanziaria della Regione…

Leggi tutto

In evidenza – Percorsi internazionali

IN EVIDENZA: Disponibili on line i materiali di orientamento ed accompagnamento all’abitare, per operatori e cittadini, aggiornati al maggio 2018…

Leggi tutto

In evidenza – Pianeta possibile

IN EVIDENZA: Workshop di presentazione della piattaforma web GenerAzione Intercultura e dei materiali di educational e di edutainment realizzati all’interno…

Leggi tutto

In evidenza – Progetto Casa

IN EVIDENZA: Disponibili on line i materiali di orientamento ed accompagnamento all’abitare, per operatori e cittadini, aggiornati al maggio 2018…

Leggi tutto

Contatti

CICSENEvia Borgosesia 30 – 10145 TORINO Tel. 011 74 12 435 mail: cicsene@cicsene.org Visualizzazione ingrandita della mappa

Leggi tutto

Centro di documentazione

Il Cicsene ha costituito un Centro di Documentazione che copre, con circa 11.000 titoli, temi quali: Paesi del Sud del…

Leggi tutto

Collaboriamo con

Regione Piemonte www.regione.piemonte.it Città Metropolitana di Torino www.cittametropolitana.torino.it Comune di Torino www.comune.torino.it AIBI www.aibi.it Amapola www.amapolaprogetti.org Anna Lindh Foundation www.euromedalex.org…

Leggi tutto

Eventi

Opportunità e garanzie per l’accesso alla casa  (webinar) Quali sono le garanzie per proprietari ed inquilini per garantire e incentivare…

Leggi tutto

Percorsi Internazionali

Opera a livello internazionale nei settori dell’habitat, della formazione e della piccola impresa. Elabora e sostiene progetti di cooperazione decentrata…

Leggi tutto

Pianeta Possibile

Propone attività di educazione interculturale, scambio scolastico e cooperazione. Studia e diffonde metodi e strategie per la pratica quotidiana dell’approccio…

Leggi tutto

Tecniche Urbane

Promuove progetti di riqualificazione urbana ambientalmente e socialmente sostenibile, agendo in modo integrato sugli aspetti edilizi, urbanistici, socioculturali, dell’habitat e…

Leggi tutto

Progetto Casa

Opera per la soluzione dei problemi dell’habitat, promuovendo il miglioramento dell’accesso alla casa e delle condizioni di residenza per le…

Leggi tutto

Chi siamo

 Il Cicsene: – è una struttura agile e versatile;– si avvale di professionisti che impegnano conoscenze e competenze per una …

Leggi tutto
cicsene logo

Cos’è il Cicsene

Cos’è il Cicsene Il Cicsene è un organismo di cooperazione e sviluppo locale nato nel 1972 per cercare soluzioni nuove…

Leggi tutto
Carica ancora
© 2025 Cicsene | C.F. 80082850019 | Contributi pubblici Privacy Policy Cookie Policy

+39 011 7412435 cicsene@cicsene.org

Torna su